il punteggio di 3-3 premia i nero arancio. ora testa al futsal pisticci

La bellezza dello sport è cosa nota a tutti. La sua imprevedibilità, lo spettacolo che ne deriva, le emozioni che suscita. Fra queste spesso capita di gioire, ed altrettante volte di masticare amaro, di dover buttar giù tanta delusione, proprio quando già stavi sfregandoti le mani per un risultato che era davvero ad un passo. Real Team Matera – Virtus Lauria, gara importantissima di Coppa Basilicata andata di scena ieri sul parquet di Via dei Sanniti, è stato un concentrato ed una perfetta sintesi di tutto quanto descritto sin d’ora. Una partita adrenalinica, vibrante, spettacolare dove però, alla fine, l’hanno spuntata gli ospiti, proprio all’ultimo respiro. Due squadre che stanno viaggiando forte anche in campionato e che si erano meritate ampiamente quella che a tutti gli effetti era una “semifinale”, visto l’ottimo cammino anche in questa competizione. Ma a fare la differenza, è stato il miglior attivo con il quale i Nero-arancio di mister Di Giorgio avevano battuto l’altra contendente nel secondo triangolare, l’Atletico Lavello. Il punteggio finale di 3-3 quindi, premia la Virtus Lauria che andrà ad affrontare il Guardia Perticara.
E dire che la partita era iniziata nel migliore dei modi: squadre attente in fase difensiva che provano con accortezza a pungere. A spaccare gli equilibri al 20’ il Capitano, Domenico Vivilecchia, che coglie alla perfezione l’invito di Piliero, in versione assist-man. Lo svantaggio però non abbatte gli ospiti, anzi, ha l’effetto di galvanizzarli. Nel giro di quattro minuti, al 21’ e al 24, prima Marino e poi Palese ribaltano il risultato. Nel mezzo, lo sfortunato palo del Capitano che ultimamente pare avere un conto in sospeso con i legni. Ma i ragazzi non demordono, continuano a lottare ed è "Ringhio" Lecci a timbrare il pareggio allo scadere della prima frazione di gioco, festeggiando al meglio con un bolide sotto la traversa il ritorno in campo dopo due assenze in campionato. Mister Rondinone carica i suoi negli spogliatoi, e i frutti si vedono subito. All’8’ è il motorino biancoazzurro Petragallo a riportare lo score in nostro favore con un gol di rapina sull’ennesimo assist di Donato Piliero. Apoteosi sugli spalti ma il Real non può solo difendersi. Panarella e compagni cercano la via del doppio vantaggio che però non arriva. Anzi, proprio a 3 minuti dalla fine, il tiro libero di Mercuro infrange i sogni dei materani che tuttavia continuano a lottare nel recupero sbattendo però contro i legni colpiti da Panarella. Prima una clamorosa traversa e a dieci secondi dalla fine il palo su tiro libero. Svanisce così il sogno di una finale che tutto il team avrebbe meritato. L’avrebbe meritata un gruppo mai domo per tutto l’arco del match e per tutto l’arco della stagione, l’avrebbe meritata Mister Rondinone che ha saputo caricare i suoi senza mai portarli a mollare in questa competizione e l’avrebbe meritata l’intero sodalizio materano con a capo il suo storico presidente Taratufolo, viste soprattutto le difficoltà e i sacrifici della passata stagione. Ora occorre ripartire, sabato contro il Pisticci è già tempo di campionato ed è tempo di rialzare subito la testa. La difficoltà maggiore sarà quella di scrollarsi di dosso la delusione di questa sconfitta. Forza ragazzi, e forza Real Team Matera: chi ama questi colori, non perde mai!
REAL TEAM MATERA – VIRTUS LAURIA 3-3
Real Team Matera: De Luca, Iacovino, Perrucci, Piliero, Olivieri, Bianchi, Petragallo, Lecci, Crapulli, Vivilecchia, Panarella, Caprioli. All. Rondinone.
Virtus Lauria: Pacifico, Palese, Marino, Papaleo, Labanca, Di Giorgio, Pesce, Mercuro, Vitale, Cresci, Miceli. All. Di Giorgio.
Reti: 20’ Vivilecchia (RT), 21’Marino (VL), 24’ Palese (VL), 28’ Lecci (RT), 8’st Petragallo (RT), 30’ Mercuro (VL)