si decide ancora in extremis la stracittadina: i cugini si impongono 4-3

Tre quarti di gara in doppio vantaggio non sono bastati ai nostri ragazzi per portare a casa l’ultimo derby della stagione. Una partita di cuore, sacrificio e accortezza tattica nella quale ha giocato un ruolo fondamentale il portiere di movimento schierato dai ragazzi di Lamacchia nell’ultimo quarto d’ora.
Match pimpante sin dai primi minuti con entrambe le formazioni a rendersi pericolose: Caprioli è in giornata di grazia e blocca tutte le sortite offensive avversarie, Laviola non è da meno sui tiri di Piliero e Petragallo. Ma è proprio dall’intesa fra i due che nasce il vantaggio dei ragazzi: Petragallo mette il turbo sulla propria trequarti e pesca Piliero il cui rasoterra si insacca alla sinistra di Laviola. E’ il vantaggio che gasa i padroni di casa che riescono a reggere bene l’urto dei cugini: Crapulli, Panarella (oggi ancora centrale vista l’assenza forzata di Lecci), Petragallo e Piliero difendono alla grande e quando nulla possono c’è Caprioli a fare da muro. Giunti al secondo minuto di recupero, l’ultima fiammata del primo tempo è quasi una fotocopia del primo gol: ancora Petragallo per Piliero che stavolta di sinistro buca il portiere avversario. Si va al riposo sul doppio vantaggio.
Al rientro in campo la Futura prova a fare la voce grossa e i frutti vengono raccolti dopo quattro minuti. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti è Contini a trovare il rimpallo vincente sulla linea di porta. Real che non si scoraggia ma deve fare i conti con la sfortuna: Caprioli, eroe di giornata e perfetto fino ad allora, si infortuna alla spalla destra ed è costretto a lasciare in lacrime il campo. Al 15’ il nuovo ruggito Real che porta nuovamente al doppio vantaggio con Panarella che decide di mettersi in proprio involandosi verso la porta degli ospiti: il suo destro è un autentico missile terra aria che finisce alla destra di Laviola. Futura stordito, apoteosi Real. I montoni provano a scardinare la difesa avversaria spingendosi in avanti, il nuovo entrato De Luca si fa valere fra i pali nonostante l’ingresso a freddo. I nostri sono guardinghi in difesa e pericolosi in avanti: clamorosa al 20’ l’occasione capitata sui piedi di Perrucci, bravo ad involarsi verso Laviola che sul bolide del baby materano ci mette la faccia e salva i suoi. Futura che non sfonda ed ecco la mossa che ti aspetti: il portiere di movimento crea scompiglio nella stanca difesa di casa che subisce il pareggio in nel giro di due minuti. Un autogol al 24' ed ancora Contini al 25' portano lo score sul pari e patta.
I sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara sembrano un’eternità per i nostri ragazzi con il cuore già gettato oltre l’ostacolo: al secondo minuto di recupero, errore in fase di uscita dal pressing di De Luca e Rispoli ne approfitta servito da Stigliano. E’ il gol del 3-4 finale che rende vane le ultime sortite tutte grinta e cuore di Vivilecchia e compagni. Si chiude così un derby vibrante nel quale il cuore Real ha battuto più forte che mai per settanta minuti. Tanti i ragazzi non al meglio, Petragallo e Panarella praticamente sempre in campo ed un’ottima prova di tutto il collettivo non sono bastate a mantenere vive le già flebili speranze di agguantare un posto sul podio.
Fortemente rammaricato mister Rondinone: “Perdere un derby in questo modo fa male. Oggi non ho nulla da rimproverare i ragazzi, anzi, devo far loro i complimenti per l’atteggiamento e lo spirito di sacrificio mostrato soprattutto da chi ha dovuto stringere i denti. Ora guardiamo a queste ultime quattro sfide con la tranquillità che ci ha sempre contraddistinto, dovremmo puntare a divertirci come spesso abbiamo fatto nell’arco di questa stagione”.
ASD REAL TEAM MATERA: De Luca, Perrucci, Gammariello, Piliero, Iacovino, Melodia, Petragallo, Crapulli, Vivilecchia, Panarella, Caprioli. All. Rondinone
ASD FUTURA MATERA: Laviola, Contini, Rispoli, Orlando, Di Lecce, Grandinetti, Latorre, Stigliano, Suriano, Onofrio, Corbino, Calbi. All. Braia
Reti: 13’ e 32’pt Piliero (RT), 4’st Contini (FM), 15’ Panarella (RT), 24’ e 25’ Contini (FM), 32’ Rispoli (FM).